Dettagli
La mostra, composta da immagini fine art provenienti dalla collezione dell’Archivio Fotografico Italiano, di cui molte inedite stampate per l’occasione, intende ripercorrere un lasso di tempo che dal neorealismo dell’immediato dopoguerra, giunge ai giorni nostri attraverso un immaginario visivo che i tanti autori, con stili differenti, hanno rappresentato dal nord al sud dell’Italia.
L’iniziativa non intende rappresentare in modo sistematico e metodico ogni regione d’Italia, ma piuttosto offrire spunti di riflessione sul paesaggio, l’architettura e la vita quotidiana con un approccio autoriale, dalla grammatica interpretativa che si palesa attraverso la luce.
Il paesaggio viene rappresentato a colori e in bianco e nero, cogliendo sfumature e grafismi che l’attenta composizione rende armoniosi, eleganti e senza tempo.
Alcuni di carattere più sognante, altri in dialogo con forme e spazio, taluni prediligendo la quotidianità e il paesaggio umano. Differenti percezioni che si amalgamo per far affiorare la bellezza intrinseca dei luoghi che si rapportano con la storia e le tradizioni, esaltando la magnificenza dei territori.
Data di inizio
Luogo
Palazzo Marliani Cicogna – Piazza Vittorio Emanuele II
Periodo espositivo:
13 giugno 2020 – 26 luglio 2020
Orari di visita:
apertura sabato 13 giugno alle 17.00 fino alle 23.00
martedi e mercoledi 16-19 / da giovedi a sabato 10-13/17-23 / domenica 16-19
Ingresso libero
Lascia un commento