Dettagli
MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA Concorso Fotografico Nazionale 2020 LUOGHI AMATI del paesaggio Italiano
Montepremi e una mostra delle migliori 100 immagini
Carissime amiche, amici e appassionati,
in un momento così infelice pensiamo al riscatto, alla rinascita, alla nostra bell’Italia.
Rilanciamo a SETTEMBRE 2020 il concorso fotografico dedicato al nostro Bel Paese, stimolandovi a ricercare nel vostro archivio le foto più consone per rappresentarlo, tra passato e presente, a colori e in bianco e nero. Paesaggi, storia, arte, architetture.
Una occasione per rivivere emozioni e contribuire alla creazione di una grande mostra fotografica, anche itinerante, per raccontare i luoghi amati che ognuno di noi porta nel cuore, ritrovando il comune sentimento che ha reso grande il nostro Paese da mostrare con orgoglio.
Non tenete conto delle scadenze in locandina, l’unica data da considerare è il 30 settembre 2020 per l’invio delle foto alla mail afi.foto.it@gmail.com
Grazie per la vostra adesione, certi che comporremo una importante sinfonia visiva, in cui ognuno avrà la propria importanza, e tutti contribuiranno a concepire un meraviglioso mosaico che rappresenta la vita.
Afi
REGOLAMENTO
L’Archivio Fotografico Italiano, con il supporto della Famiglia di Franco Pontiggia, custode della memoria dell’indimenticato fotografo varesino, autore di libri e mostre di grande successo, organizzano il:
Concorso Fotografico Nazionale 2020
MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA
DAL TEMA: Luoghi amati del paesaggio italiano
Ognuno di noi ha un luogo che porta nel cuore, dove ogni tanto torniamo per ritrovare serenità e bellezza, silenzi e percezioni, ma anche emozioni e trepidazioni. Luoghi che diventano intimamente personali e per questo meritano la nostra partecipazione emotiva, non necessariamente perfetti, anche in abbandono, ma ricchi di suggestioni.
Lo scopo del concorso è quello di far affiorare il legame tra il luogo e l’autore, attraverso la fotografia, rivelando il giusto e intenso equilibrio tra rappresentazione e luce, mistero e linguaggio.
1. Al Concorso possono partecipare tutti, senza limiti di età e di provenienza.
Per i minorenni la scheda di iscrizione dovrà essere firmata da chi ne fa le veci.
Non sono ammessi a partecipare al concorso: i soci dell’Afi i componenti della segreteria e della Giuria, e tutti i soggetti che a vario titolo collaborano alla organizzazione del concorso.
2. La quota di partecipazione, per le spese organizzative, è fissata in € 10,00, da versare tramite bonifico sul C/C postale intestato all’Archivio Fotografico Italiano, IBAN: IT20R0760110800000003854449, oppure brevi-manu nel momento della consegna dei file su CD-Rom.
3.I partecipanti dovranno inviare da un minimo di 3 a un massimo di 5 immagini (File Jpeg) nella risoluzione di 300dpi formato 20×30 cm. indicando il nome dell’autore, il titolo e il luogo, il numero della sequenza e l’anno di realizzazione, al seguente indirizzo e-mail: afi.foto.it@gmail.com, allegando la scheda di partecipazione compilata in ogni sua parte e firmata, unitamente alla ricevuta del versamento della quota di partecipazione.
E’ possibile l’invio di un cd-rom per mezzo posta al seguente indirizzo:
AFI – c/o Claudio Argentiero – Via 5 Giornate, 41 – 21017 Samarate (Va)
4. Giuria
La Giuria, composta da 3 membri sarà resa nota sul verbale di premiazione.
Alla giuria è riservato il diritto di non selezionare e non assegnare alcun premio qualora le opere presentate non raggiungano un livello qualitativo accettabile.
La Giuria terrà conto in particolare dell’omogeneità tematica e progettuale e della qualità tecnica delle immagini presentate.
5. La comunicazione dei risultati avverrà tramite mail o telefono, unicamente agli autori premiati e segnalati, senza specificare la graduatoria, che sarà resa nota il giorno della premiazione.
E’ fatto obbligo ritirare le vincite direttamente lo stesso giorno anche delegando altra persona. In caso contrario, il premio verrà assegnato al concorrente successivo ritenuto più meritevole dalla Giuria.
Eventuali delegati incaricati al ritiro del premio, dovranno presentarsi con delega firmata e fotocopia della carta d’identità, propria e del partecipante.
6. La partecipazione al concorso, tramite la sottoscrizione del modulo di partecipazione, comporta l’accettazione integrale del regolamento e autorizza la presentazione al pubblico.
7. Tutela della privacy
I dati raccolti saranno trattati ai sensi del D.LGS 196/03. Essi saranno adoperati dall’Archivio Fotografico Italiano al fine del corretto svolgimento del concorso, utilizzati ai soli fini istituzionali e promozionali dell’Associazione.