Questa pubblicazione vuole essere un omaggio ad alcuni autori e collaboratori che ci hanno consentito di migliorare e qualificare le nostre proposte culturali, ma è anche un atto di riguardo per la fotografia fine art, qui espressa in modo articolato e nobile, che Epson ha reso possibile.
Si è deciso così di dare alle stampe il primo di una serie di libri dedicati alla fotografia digitale fine art, entrata a pieno titolo nel novero della fotografia d’autore e da collezione.
Non un generico procedimento di stampa, ma la tecnologia Digigraphie messa a punto da Epson, che ha raggiunto risultati qualitativi e di durata assolutamente unici e garantiti, tanto da essere impiegata in modo privilegiato da noti fotografi, artisti e gallerie a livello internazionale.
Il nostro Archivio Fotografico da oltre tre anni ha adottato Digigraphie per la produzione d’immagini storiche e contemporanee, con risultati davvero eccellenti. Svariati fotografi e artisti visuali si rivolgono a noi per le proprie stampe d’autore.
Nell’ultimo anno la nostra collezione è cresciuta notevolmente, grazie alla donazione di fondi fotografici e raccolte a tema, anche dell’800, e finalmente possiamo vantare una collezione composta da opere certificate e firmate.
Questo libro vuole rafforzare la nostra tesi, comprovando come autori affermati e con esperienza abbiano scelto la stampa Digigraphie, promuovendo la fotografia d’arte, esortando una nutrita schiera di giovani autori a considerare la qualità come valore incondizionato per il loro percorso di crescita.
Testi di: Claudi Argentiero
Pagine: 120
Illustrazioni: 102
VAI AL SITO DELL’EDITORE