Un nuovo sguardo su Olgiate Olona è quello proposto in questo volume, che ribalta la prospettiva consueta per svelare, dalla periferia al centro e viceversa, un paese onirico nel quale la luce si manifesta a piccoli passi, attraverso una visione più artistica affidata a Claudio Argentiero e che rimarca la bellissima esperienza dei bambini dell’OPAI, la maestosità di villa Greppi Gonzaga, senza dimenticare le ville prestigiose della famiglia Restelli e Tovo.
Uno sguardo che intende condurre un’indagine sul territorio con diverse tecniche e spunti che riescono a riconfigurare il rapporto con il reale e i processi produttivi legati all’Olona. La carica emozionale che attraversa il percorso visivo è quella di chi quei luoghi li vive e li vede ogni giorno, quasi con indolente inerzia quando invece tutta la storia, le radici e i volti sono lì, a portata di mano pronti per essere ricordati, rinsaviti o per farci ancora sorprendere.
La fotografia ci permette di riflettere sul nostro passato e sulle nostre radici primigenie, ci permette di far fruire ad un pubblico attento gli aspetti più reconditi, di fare utilizzare alle giovani generazioni strumenti di indagine innovativi e di lasciare ai posteri una testimonianza dell’importante patrimonio artistico accumulatosi.
Un lavoro prezioso, di grande utilità, cui non potrà non attingere chiunque faccia ricerca o voglia semplicemente conoscere la realtà artistica e territoriale di Olgiate Olona, un’indagine capace di promuovere le diverse vocazioni di uno spazio dato, attraverso una reale connessione tra luoghi e le eccellenze in ambito culturale e produttivo.
La cultura di una città esprime l’energia delle persone che vi abitano e che si dedicano con la loro identità e il loro talento alle diverse modalità per valorizzare il patrimonio e per condividere idee. E non è un caso che si ricorra al termine città, che se da una parte è campo di conflitti, si presenta comunque più ricca di prospettive, aperture e opportunità per chi vi abita e per chi vi giunge. Un sogno che rincorro da tempo…. ma a volte i sogni si realizzano.
Giovanni Montano
Sindaco di Olgiate Olona
Volume non disponibile
Testi di: Alfiuccia Musumeci, Paolo Maccabei, Pietro Balossi Restelli, Aldo Braccio
Pagine: 140
Illustrazioni: colore / bianco e nero
VAI AL SITO DELL’EDITORE